
Siracusa torna vittorioso davanti al proprio pubblico. Contro il Catanzaro è arrivato il terzo successo casalingo. Quarta posizione consolidata per la squadra di Paolo Bianco attesa adesso dalla trasferta di Bisceglie.Prova di sostanza contro un avversario mai domo. Anche in 10 la squadra di Dionigi ha dato filo da torcere.
Siracusa finalmente tre punti per i tifosi e la classifica. Ecco le pagelle della nostra redazione dopo la prova di ieri con il Catanzaro. Rimane il rammarico per il Siracusa di aver dilapidato cinque punti nelle due gare interne con Andria e Paganese. Sarebbe stata un’altra classifica.
Si è tornati al successo al De Simone dopo quasi un mese. Per il Siracusa l’ultima era stata con la Virtus Francavilla.
Tomei 6,5: la difesa regge bene e deve intervenire poche volte. Alla mezzora di gioco blocca un tiro ravvicinato di Sirri negando il pari agli ospiti, subito dopo si oppone con prontezza al tiro di Nicoletti. Nella ripresa è praticamente inoperoso.
Bernardo 6,5: si è mosso con grande temperamento e creato diversi disagi alla difesa ospite. Ma in alcune occasioni è andato pure a dare manforte alla difesa. In apertura di gara sfiora il gol con un bel colpo di testa, mentre nella ripresa scodella un invitante assist che Catania non riesce a concretizzare in rete.
De Vito 6: buona prova dell’esterno di difesa, che mostra una buona intesa coi compagni di reparto. Unica pecca un vistoso fallo in area su Kanis nella ripresa che poteva fruttare un rigore agli ospiti
Palermo 6: ha dato fondo alle sue energie e contribuito a dare solidità ed efficienza al centrocampo azzurro. In apertura di match consegna un invitante pallone a Bernardo, mentre nella ripresa non trova l’attimo giusto per andare al tiro su un invitante assist di Mancino che poteva valere il 3-0.
Mangiacasale 7: gran bella partita, giocata con continuità e senza risparmio su una vasta zona del campo. Si è prodigato in fase di attacco e dato un significativo contributo anche nei recuperi difensivi. Alcune sue veloci ripartenze e pericolosi lanci in area hanno messo i brividi alla squadra calabrese.
Catania 6: è marcato a vista dagli avversari e il suo raggio di azione è assai ridotto. Tuttavia nel primo tempo sfiora il gol su assist di Mancino, ma si spende anche in fase difensiva e recupera un buon numero di palloni che permettono alla squadra di ripartire. Nella ripresa Bernardo gli consegna un bel pallone per segnare, ma conclude a lato. Salta in velocità Di Nunzio e lo fa espellere.
dall’81’ Scardina 6: appena entrato fa andare al tiro Giordano, subito dopo ci prova con un diagonale bloccato in affanno da Nordi.