
Momenti di paura, secondi interminabili per la forte scossa di terremoto avvertita nel primo pomeriggio. Secondo le prime informazioni fornite dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia l’epicentro del sisma nel Catanese.
Il terremoto, rilevato dai sismografi alle 14.06 è stato avvertito con forza a Siracusa, ma segnalazioni arrivano da tutta la provincia, tanto nella zona Nord quando in quella Sud.
È di 4.4 la magnitudo definitiva stimata dagli strumenti dell’Ingv nella zona della costa catanese, con epicentro in mare, e registrata dalle 14:06 e localizzata a una profondità di 17 km. La stima provvisoria inizialmente fornita oscillava tra 4.4 e 4.9. Il terremoto è stato chiaramente avvertito in tutta la zona orientale della Sicilia.
L’epicentro è stato localizzato in mare, a 5 km da Aci Castello. Catania si trova a circa 10 km a sud-ovest dell’epicentro. L’evento, spiega l’Ingv, è avvenuto in un’area caratterizzata da una sismicità diffusa correlabile all’attività vulcanica dell’Etna e alle strutture tettoniche adiacenti.