
Il Siracusa1924 fa sul serio e lancia la sfida al Trapani quale diretta antagonista per il salto di categoria. Davanti ad oltre 6mila tifosi presenti al Granillo gli azzurri battono per 2-1 la LFA Reggio Calabria e restano in testa alla classifica.
Prima frazione avara di emozioni con il Siracusa pericoloso al 39′ con Aliperta il cui tiro ha sfiorato il palo. Poco dopo, Martinez ha salvato il risultato con una grande parata su un colpo di testa di Faella.
Ma in chiusura di frazione ci pensa Maggio, che, approfittando di un angolo dalla destra ha messo dentro di testa da pochi passi.
Nella ripresa, al 53′ i locali hanno impattato grazie a un rigore assegnato per fallo di Lamberti su Cham. Dalla lunetta si è presentato Barillà, che ha spiazzato il portiere avversario e ha ristabilito l’equilibrio. Trocini ha poi cambiato due giocatori, inserendo Ricci e Coppola al posto di Rosseti e Barillà. Il Siracusa ha risposto con un altro cambio doppio, mandando in campo Forchignone e Zampa per Limonelli e Faella. Proprio Forchignone si è reso protagonista di un assist per Alma, che al 61’ ha superato Martinez in uscita e ha riportato avanti gli ospiti. La squadra di casa ha provato a reagire, ma senza trovare la via del gol. Il Siracusa ha avuto la possibilità di andare sul 3-1 ma Forchignone ha sprecato da ottima posizione.